We Happy Few
Contenuto con restrizioni di età
Inserisci la tua data di nascita in basso.
A proposito di questo game
We Happy Few è la storia di un gruppetto di persone abbastanza sgradevoli che cercano di sfuggire dalla quotidianità di allegra negazione della città di Wellington Wells. In questa Inghilterra alternativa degli anni 60, il camuffamento è la chiave. Dovrai combattere o confonderti con i suoi abitanti, strafatti di droghe, la maggior parte dei quali non accettano di buon grado coloro che non si conformano ai loro "non tanto normali "costumi.
Scopri la storia macabra di questa città retrofuturistica mentre ti muovi attraverso le narrazioni intrecciate di tre cittadini di Wellington Wells che cautamente cercano di ribellarsi. Ognuno di questi personaggi ha dei punti di forza e delle debolezze, si confronta con il proprio passato, si prepara per il futuro e si impegna in attività che non rappresentano esattamente lo status quo in questa città artificiosamente entusiasta.
Inghilterra distopica degli anni '60
In un Inghilterra retorfuturistica degli anni 60 troverai una città devastata dalla guerra e ricostruita da gente disillusamente felice. Tutto sembra essere felice in Wellington Wells, le strade, la gente e anche l'onnipresente personaggio televisivo, Uncle Jack! Si tratta però di un grande mondo idilliaco sull'orlo del collasso. Scoprirai la storia di questo mondo e le ragioni che lo hanno portato ad essere così ingannevolmente felice.
Tre narrazioni intrecciate tra di loro
Gioca utilizzando tre diversi alter ego che esplorano i propri collegamenti agli avvenimenti legati alla ricostruzione di Wellington Wells. Ognuno di essi ha un copione di vita unico nel quale interpreta e reagisce agli avvenimenti circostanti in differenti maniere. Interpretando ognuno di questi personaggi, camuffandoti con gli abitanti o combattendoli, t'imbatterai in un pizzico di umorismo nero, barlumi di speranza e perfino un po' di redenzione lungo il cammino.
Una tua distopia molto personale
In We Happy Few ogni playthrough è unico. Mentre gli abitanti di Wellington Wells vorranno sempre essere certi che tu abbia assunto il Joy, il mondo generato proceduralmente farà in modo che la tua esperienza con We Happy Few sia sempre diversa e esclusiva.
Prendere il Joy ...o no. La scelta è tua.
Oltre al mondo generato proceduralmente ci sono molte altre maniere di personalizzare la tua esperienza con We Happy Few:
Scegli all'interno di una gamma di livelli di difficoltà, la modalità principiante o giocatore esperto,
prova la modalità permadeath se vuoi soddisfare le tue esigenze masochiste,
raccogli ricette, ripulisci oggetti e crea un sacco di armi, utensili e dispositivi,
apriti il cammino strisciando o con forza, o camuffati con gli abitanti, muovendoti attraverso puzzles e facendo incontri diversi,
combatti a mani nude o con le armi assurde de da create.
Dettagli del gioco
- Piattaforma:
- steam
- Editore:
- Gearbox Publishing
- Sviluppatore:
- Compulsion Games
- Data di rilascio:
- 10 agosto 2018
- Franchising:
- We Happy Few
- Link:
Lingue supportate
Requisiti di sistema
Minimum:
- Requires a 64-bit processor and operating system
- OS: 64 bit, Windows 7 and above
- Processor: Triple-core Intel or AMD, 2.0 GHz or faster
- Memory: 8 GB RAM
- Graphics: NVIDIA GeForce 460 GTX or AMD Radeon 5870 HD series or higher Mobile: NVIDIA GeForce GTX 580M or higher.
- DirectX: Version 11
- Storage: 6 GB available space
Recommended:
- Requires a 64-bit processor and operating system
- OS: 64 bit, Windows 7 and above
- Processor: Quad-core Intel or AMD, 2.5 GHz or faster
- Memory: 8 GB RAM
- Graphics: NVIDIA GeForce 660 GTX or AMD Radeon 7870 HD series or higher
- DirectX: Version 11
- Storage: 6 GB available space


Dettagli del gioco
- Piattaforma:
- steam
- Editore:
- Gearbox Publishing
- Sviluppatore:
- Compulsion Games
- Data di rilascio:
- 10 agosto 2018
- Franchising:
- We Happy Few
- Link:
Lingue supportate
Ti potrebbe piacere anche
* Meno dell'1% degli ordini è contrassegnato per l'autorizzazione manuale. Questa procedura può richiedere fino a un giorno lavorativo, tuttavia, questi ordini vengono normalmente elaborati in poche ore.